
Artista eclettico, impegnato, Bruno Caruso dà vita ad un’arte che riassume in sé l’elemento pragmatico e quello intimistico-astratto. Si possono citare le sue opere per comprendere questa fusione che spesso si traduce in un'osmosi tra storia sociale e cattura artistica. Il dopoguerra segna per l'artista un momento di ricognizione della condizione malinconica in cui vive l’uomo e la visione delle macerie, delle devastazioni causate dai bombardamenti diventano elementi principali su cui porre l’attenzione.
“Imponderabile e impalpabile…la memoria risiede ...

Come non immaginare in questi anni di trasformazioni tecnologiche la possibilità di veder rivoluzionate quasi tutte le nostre abitudini, quelle a cui per nulla al mondo penseremmo mai di rinunciare? E’ chiaro che non si tratta in tal caso di vedercele sottrarre, ma solo di vedere modificate la forma in cui queste fino ad ora sono state preservate.
Tra le svariate abitudini, come non pensare alla lettura nel passaggio secolare dalla carta al digitale?
Ci invita a ...